L'aceto balsamico di Modena è prodotto nel territorio amministrativo delle province di Modena e Reggio Emilia ed è protetto dal marchio IGP. L'aceto modenese risponde a delle caratteristiche organolettiche ben precise: deve essere di colore bruno intenso, ma limpido; il suo profumo è persistente e delicato, con eventuali note legnose.
2022-05-24 14:35:00Aceto balsamico di Modena IGP bronzo Bellei
L'aceto balsamico di Modena Bronzo invecchiato in botte, è ottimo su insalate e verdure, presenta una media intensità, molto fruttato e bassa densità. Adatto ad ogni convenienza.
Maggiori dettagliFormato
250 ml
Consegna gratuita
Spedizione GRATUITA in tutta Italia a partire da 49 € fino a 20 Kg
Qualità garantita
Tutti i prodotti sono il risultato di una attenta selezione
Prodotti freschi
I prodotti viaggiano a temperatura controllata per preservare la freschezza

Aceto balsamico di Modena IGP bronzo Bellei
Aceto balsamico di Modena bronzo: porta sulla tua tavola il migliore aceto balsamico di modena IGP dell'acetaia Bellei
L'aceto balsamico di Modena prodotto dall'acetificio Bellei, è un prodotto selezionato che vanta della denominazione IGP. L'aceto balsamico viene prodotto a partire da uve autoctone dell'Emilia Romagna; Bellei seleziona le migliore uve, concenta i mosti e invecchia questo prodotto in botti di rovere per un minimo di 60 giorni. Ne esce quindi un aceto balsamico di media struttura, piacevole e delicato con una bassa densità.
Informazioni Olio | Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. |
---|---|
Profilo Sensoriale | Sapore agrodolce bassa densità al palato notiamo un'acidità persistente e una buona nota fruttata. |
Formato | 250 ml |
Conservazione | Conservare al riparo della luce e fonti di calore |
Lavorazione | L'aceto balsamico di modena IGP può essere prodotto solo nelle province di Modena e Reggio Emilia. La produzione dell'aceto balsamico inizia con la pressatura delle uve che come già accennato sono autoctone tra le tante troviamo il Lambrusco e il Trebbiano. Il mosto viene concentrato portandolo ad ebollizione. Una volta concentrato viene indotta la fermentazione alcolica che trasforma lo zucchero in alcool. Sarà proprio l'alcol che verrà trasformato dai batteri acetici in aceto. Una volta che il vino diviene aceto verrà fatto invecchiare per questo prodotto in botti di rovere. Inizia così l'affinamento di questo prodotto il legno donerà eleganza e morbidezza. |
Abbinamenti
L'aceto balsamico di Modena Bronzo è un aceto di media struttura è un aceto semplice e delicato, adatto ad ogni circostanza, si sposa bene con insalate e verdure grigliate.
Scopri curiosità sui nostri prodotti
Leggi gli Articoli Correlati
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policy e Termini e condizioni di Google