Barbera
Vino Barbera - Foodexplore
Uno dei vitigni più conosciuti del panorama viticolo del nord Italia è sicuramente la Barbera. Questo vitigno produce vini molto piacevoli con delle caratteristiche molto precise e quasi inconfondibili. Il vino Barbera è di un colore rosso rubino intenso con dei profumi fragranti e decisi molto netti e vinosi. In bocca il vino Barbera ha la caratteristica di essere molto fresco con una acidità spiccata data proprio dalle caratteristiche genetiche della varietà, ed è tendenzialmente poco astringente ma molto sapido. Per anni il vino Barbera è sempre stato considerato un vino da consumarsi giovane oppure come ottimo complemento per un taglio. La regione dove questo vitigno è più diffuso è sicuramente il Piemonte in cui la Barbera è un vino anche di grande importanza come Barbera d'Alba DOC oppure Barbera d'Asti DOCG che è coltivato con basse rese per permettere di accumulare più sostanze di pregio e dare vini più strutturati. La Barbera è coltivata molto anche in Lombardia dove è spesso presente come vino da taglio in molte denominazioni ed in Veneto che, seppur oin minor misura, viene utilizzata con la stessa finalità.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policy e Termini e condizioni di Google