Aceto balsamico di Modena IGP Lodovico Campari 250mL
L'aceto balsamico di Modena Lodovico Campari è uno dei prodotti di pun ta dell'acetificio Alico. Denso, profumato di equilibrata acidità si sposa bene con carne e dessert.
Maggiori dettagliFormato
0.25 L
Formato
250 ml
Consegna gratuita
Spedizione GRATUITA in tutta Italia a partire da 59 € fino a 20 Kg
Qualità garantita
Tutti i prodotti sono il risultato di una attenta selezione
Prodotti freschi
I prodotti viaggiano a temperatura controllata per preservare la freschezza

Aceto balsamico di Modena IGP Lodovico Campari 250mL
Aceto balsamico di Modena invecchiato Lodovico Campari; prova l'aceto balsamico di modena IGP invecchiato
L'aceto balsamico di Modena IGP Lodovico Campari, è un prodotto selezionato invecchiato in botte, rappresenta la qualità invecchiata prodotta dall'acetificio Alico vanta della denominazione IGP. L'aceto balsamico Lodovico Campari è un prodotto d'eccellenza prodotto con gli aceti migliori dell'acetificio. L'aceto i presenta di medio alta corposità colore tipico dell'aceto balsamico affinato in botte, questo aceto è confezionato in un elegantissimo astuccio che lo valorizza e lo rende unico.
Luogo | Prodotto in Italia |
---|---|
Informazioni Olio | Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. |
Profilo Sensoriale | Questo aceto balsamico all'olfatto sentori agro dolci tipici e sentori dolci d'affinamento. Media densità in bocca l'acidità non è persistente dolce ed armonico. |
Formato | 0.25 L |
Formato | 250 ml |
Conservazione | Conservare al riparo della luce e fonti di calore |
Lavorazione | L'aceto balsamico di Modena IGP può essere prodotto solo nelle province di Modena e Reggio Emilia. La produzione dell'aceto balsamico inizia con la pressatura delle uve che come già accennato sono autoctone tra le tante troviamo il Lambrusco e il Trebbiano. La denominazione IGP obbliga che almeno una parte della lavorazione avvenga nell'area stabilita dal regolamento. Il mosto viene concentrato portandolo ad ebollizione. Una volta concentrato viene indotta la fermentazione alcolica svolta dai lieviti che trasformano lo zucchero in alcol. Sarà proprio l'alcol che verrà trasformato dai batteri acetici in aceto. Una volta che il vino diviene aceto verrà fatto invecchiare in botti di rovere. Inizia così l'affinamento di questo prodotto per diversi anni . La permanenza in legno donerà eleganza e morbidezza oltre che note dolci di vaniglia e maggior struttura inoltre fa si che la densità dell'aceto aumenti rendendolo più cremoso. |
Abbinamenti
L'aceto balsamico Lodovico Campari è un prodotto che renderà piacevole ogni vostra ricetta. Consigliamo l'abbinamento su carne alla griglia, oppure su dessert e frutta.
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policy e Termini e condizioni di Google