Il colore di Ca del Bosco Annamaria Clementi è un giallo intenso, il perlage è estremamente fine ed elegante, al naso è estremamente complesso con note che spaziano dalla nocciola, alle tostature alle erbe aromatiche. In bocca è denso con un perlage finissimo, elegantissimo quasi setoso con una freschezza ancora piena e sapida. Lunghissimo. Grande Franciacorta!
Spedizione GRATUITA in tutta Italia a partire da 49 € fino a 20 Kg
Qualità garantita
Tutti i prodotti sono il risultato di una attenta selezione
Prodotti freschi
I prodotti viaggiano a temperatura controllata per preservare la freschezza
Cà del Bosco Franciacorta Annamaria Clementi
Vendita Online Cà del Bosco Franciacorta Annamaria Clementi prezzo speciale.
Ca del Bosco Annamaria Clementi è l'essenza di Ca del Bosco, una cuvee composta dai vini di riserva provenienti dai migliori vigneti della Franciacorta, cuveè dedicata alla mamma di Maurizio Zanella, fondatrice dell'azienda: la sig.ra Annamaria Clementi. Le uve secondo il metodo Ca del Bosco dopo essere state catalogate per vigneto vengono raffreddate in una cella frigorifera, lavate dalle impurità in un sistema di vasche di ammollo, convogliate in un tunnel per l'asciugatura, selezionate su di un tavolo di cernita da mani esperte e convogliate in pressa. La pressatura avviene in riduzione quindi in atmosfera protetta dall'ossigeno per non ossidare le componenti fenoliche e aromatiche nei mosti. Solo le primissime spremiture vengono utilizzate per la cuvee Annamaria Clementi che vengono spostate senza l'utilizzo di pompe ma tramite la forza di gravità mediante l'utilizzo di vasche/ascensore che alzandosi permettono la movimentazione del mosto/vino. Le selezioni di Annamaria Clementi fermentano per il 100% in barrique in cui rimarranno per ulteriori 6 mesi e dove svolgeranno la fermentazione malolattica. L'assemblaggio delle barriques migliori di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero costituisce la famosissima cuveè Annamaria Clementi, questo vino base viene imbottigliato con l'aggiunta di lievito e zucchero e messo a riposo per circa 8 anni, questo affinamento così lungo determina un profilo aromatico unico. Dopo la sboccatura Ca del Bosco Annamaria Clementi viene etichettata e marcata in modo univoco per la tracciabilità.
Maggiori Informazioni
affinamento
In bottiglia per 8 anni.
Conservazione
Conservare a 16-18°C
gradazione
12,5%
denominazione vino
Franciacorta Riserva DOCG
Luogo
Prodotto in Italia
Allergeni
Contiene Solfiti
Vitigno
Chardonnay 55% Pinot Bianco 25% Pinot Nero 20%.
Territorio
Ca del Bosco cuveè Annamaria Clementi 2006 è una selezione di 15 vigne a Chardonnay dall'età media di 34 anni ubicate nei Comuni di Erbusco Adro Corte Franca Iseo e Passirano 2 vigne a Pinot Bianco dall'età media di 23 anni ubicate nel Comune di Passirano e 8 vigne a Pinot Nero dall'età media di 29 anni ubicate nei Comuni di Erbusco Iseo e Passirano. I vigneti si trovano nei posti più vocati della Franciacorta con dei microclimi particolarmente favorevoli alla produzione di basi spumanti i suoli sono poveri morenici e tendenzialmente calcareo argillosi. La forma di allevamento utilizzata è la controspalliera con potatura a guyot la resa di uva per ettaro di vigneto è di 72 q e la densità di impianto media è di 5000 piante/Ha.
Formato
0,75 L
Affinamento
In bottiglia per 8 anni.
Temperatura di servizio
8-10°C
Abbinamenti
Ca del Bosco Annamaria Clementi è un vino adatto ad essere abbinato ad una ampissima gamma di piatti vista la sua struttura ed eleganza. Ottimo come aperitivo o accostato a degli antipasti di pesce anche crudi o affumicati, si sposa perfettamente con primi piatti e secondi a base di pesce anche speziato ed elaborato. Con Ca del Bosco Annamaria Clementi si può osare anche si accostarlo ad un secondo a base di carne bianca delicato e un formaggio a pasta dura o extradura a lunga stagionatura come un Parmigiano Reggiano 30 mesi oppure un Bagoss.
L'aperitivo è un rito italiano irrinunciabile, un momento di convivialità e relax prima di cena. Scegliere il vino giusto è fondamentale per inaugurare la serata con gusto e leggerezza. In questo articolo, esploreremo tre bollicine italiane perfette per l'aperitivo: Prosecco, Franciacorta e Lugana. Scopriremo le loro caratteristiche, le differenze e come abbinarle al meglio per un aperitivo indimenticabile. Tra le opzioni più raffinate ed eleganti spiccano il Prosecco, il Franciacorta e il Lugana. Ogni vino, con le sue peculiarità uniche e il suo ricco background, offre un'esperienza sensoriale diversa.
Il Franciacorta è un vino di Origine Controllata garantita proveniente dal territorio lombardo della Franciacorta; territorio che si estende dal Lago d'Iseo alla Pianura Padana e da Brescia fino al confine con la provincia di Bergamo.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Privacy Policy e Termini e condizioni di Google