Trento doc: il metodo classico trentino
Trento doc: i vini trentodoc prezzi ed offerte online
Trento DOC è una denominazione relativa ai vini bianchi spumanti prodotti in Trentino e più precisamente nei comuni interessati dalla denominazione. La metodologia con cui questi vini spumanti trentodoc sono prodotti è quella del metodo classico quindi della rifermentazione in bottiglia e le uve utilizzare sono Lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Pinot Munier. Tuttavia la maggioranza delle cantine che producono vini trentodoc utilizzano le uve Chardonnay e il Pinot Nero viene utilizzato per la produzione di vini rosè spesso in miscela con lo Chardonnay. La particolarità assoluta dei vini trentodoc deriva dalla conformazione geografica del territorio infatti i vigneti sorgono ad altitudini comprese tra 200 e 800 m sldm questo permette una ottima e a volte eccezionale escursione termica tra il giorno e la notte e questo, si sa, permette alle uve di accumulare sostanze aromatiche di pregio che poi troveremo nei vini.
Dal 1993 la denominazione Trento D.O.C. regola la produzione di vini spumanti metodo classico in Trentino ed è la prima denominazione in Italia che è riservata esclusivamente agli spumanti metodo classico ma non solo, è anche la seconda denominazione al mondo in ordine cronologico dopo lo Champagne in Francia.
Fra le aziende che fanno parte di questa denominazione ci sono alcune delle cantine più famose in Italia e nel mondo, come non citare Ferrari Trento oppure Cesarini Sforza, Cavit e Rotari oppure anche qualche vino iconico come ad esempio Altemasi trento doc.
This website is protected by reCAPTCHA and the Privacy Policy & Terms and Conditions of Google